La valutazione e valorizzazione delle risorse cognitive e del potenziale di un individuo sta assumendo grande interesse all’interno di diversi contesti organizzativi. Lo sviluppo della digitalizzazione ha permesso di creare e validare dei tool digitali, seguiti e guidati da coach formati, per la valutazione e il rinforzo delle competenze, abilità, attitudini, e risorse degli individui. Queste sessioni di neurodigital coaching consentono, infatti, un monitoraggio costante dei propri progressi nel potenziamento delle risorse mentali in rete e la possibilità di creare specifici protocolli di coaching digitale per il potenziamento delle funzioni mentali, emotive e relazionali.

Intro
Risultati attesi
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere protocolli di neurodigital coaching gestiti in tempo reale
- Utilizzare in maniera ottimale la tecnologia digitale
- Monitorare il proprio funzionamento mentale e il proprio potenziale
- Monitorare in sincrono aspetti cognitivi ed emotivi
Calendario
Lancio del corso: 16 dicembre 2021 ore 19.00
Giornate corso: 5 maggio, 12 maggio, 26 maggio 2022