Le neuroscienze applicate al management hanno dimostrato quanto i comportamenti e le decisioni dei consumatori siano guidati in larga parte da aspetti emozionali più che razionali. Questo avviene anche e soprattutto nei punti vendita, che devono essere progettati per seguire l’esperienza d’acquisto attraverso l’utilizzo di tutti i sensi del consumatore. Tutto il processo d’acquisto deve quindi essere coordinato e coerente, dall’insegna, al layout del negozio, al display della merce fino all’interazione con il personale di vendita e all’e-commerce.