Grazie alla ricerca neuroscientifica, oggi, comprendiamo meglio come funziona il cervello al lavoro.
La misura migliore del suo funzionamento si manifesta nella capacità di integrare il cervello limbico ed emotivo, con quelle funzioni di ordine superiore, il pensiero, la concentrazione, il problem solving, la creatività, necessarie al lavoro individuale e di team.
La ricerca ci supporta anche nello sviluppo delle potenzialità del cervello sociale, innato, per rendere fluidi i processi organizzativi, accendere le motivazioni e creare engagement e fiducia.
Neuroni organizzativi ha lo scopo di dotare la consulenza e la formazione aziendale di strumenti e conoscenze scientifiche per favorire cambiamento, innovazione, benessere ed eccellenza.
Bruna Nava
Fondatrice di Neuroni Organizzativi
Senior HR Consultant, Trainer, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Career Coach
Monica Nava
HR Consultant, Trainer, Biographical Coach
Mi occupo di sviluppo organizzativo orientato al cambiamento di mindset.
Accompagno principalmente i ruoli manageriali e i team in progetti che facilitino l’individuazione e l’applicazione delle singole Strategie di Eccellenza, lettura del percorso biografico e narrazione della propria unicità.
Seguo progetti di storytelling applicati a contesti in fase di cambiamento organizzativo e valorizzazione.
Riccardo Ruffinengo
Senior Business Consultant, Trainer, già Manager di aziende multinazionali
          Cristiana Cappello
Consulente Organizzativa e Business Coach
Accompagna aziende e team in percorsi di crescita integrata, valorizzando risorse individuali e collettive. Con un background in consulenza strategica e formazione economico-umanistica, progetta e realizza interventi di coaching, training e facilitazione. Collabora con realtà multinazionali per promuovere leadership e cultura del feedback in progetti multiculturali.
          Deborah Patti
Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche e laureanda in Psicologia del Benessere